Non dare a tuo figlio questi 6 tipi di "giocattoli velenosi", influisce davvero sulla tua salute!
Aggiornato il: 59-0-0 0:0:0

I giocattoli sono indispensabili per la crescita dei bambini, ma ci sono molti tipi di giocattoli sul mercato e alcuni giocattoli possono presentare rischi per la sicurezza. Si raccomanda che questi 6 tipi di "giocattoli velenosi" non vengano giocati dai bambini, perché hanno davvero un impatto sulla salute.

1. La formaldeide supera lo standard della "musica pizzicante"

Nuocere:

Rischio cancerogeno: una parte del "pizzicamento" della formaldeide supera più volte lo standard e l'esposizione a lungo termine può indurre la leucemia.

Danni alle vie respiratorie: l'odore pungente provoca tosse, respiro sibilante e persino rinite e congiuntivite.

2. Palloncini a idrogeno infiammabili ed esplosivi

Nuocere:

Rischio di esplosione: l'idrogeno ha un punto di accensione molto basso e può esplodere istantaneamente in caso di fiamme libere ed elettricità statica, che possono causare gravi ustioni.

Mancanza di supervisione: al fine di ridurre i costi, alcune aziende utilizzano l'idrogeno al posto dell'elio (differenza di costo 10 volte), il che comporta grandi rischi per la sicurezza.

3. Fango cristallino contenente borace

Nuocere:

Avvelenamento acuto: l'ingestione accidentale di 2 grammi di borace può causare vomito e diarrea e nei casi più gravi è necessaria l'emodialisi.

Lesioni croniche: l'esposizione a lungo termine influisce sulla funzionalità epatica e renale e i giocattoli al borace sono stati vietati nell'Unione Europea.

4. Giocattoli di peluche di qualità inferiore

Nuocere:

Inquinamento chimico: la formaldeide e il benzene superano lo standard, causando allergie, infiammazioni respiratorie e persino leucemia.

Lesioni fisiche: piccole parti (ad es. bulbi oculari, naso) che cadono possono essere ingerite per errore, provocando soffocamento.

5. Perline magnetiche

Nuocere:

Lesione interna fatale: dopo l'ingestione, le microsfere magnetiche assorbono la parete intestinale, causando ostruzione intestinale e necrosi intestinale, ed è necessaria la laparotomia.

Forte occultamento: i bambini spesso deglutiscono inconsciamente e i genitori sono difficili da individuare, ritardando il trattamento.

6. Giocattoli di plastica di qualità inferiore

Nuocere:

Interferenza endocrina: un eccesso di plastificanti (ftalati) induce pubertà precoce e sviluppo riproduttivo anormale.

Danni al fegato e ai reni: l'esposizione a lungo termine può portare a tossicità cronica e compromettere la funzione metabolica epatica.

I genitori devono imparare: 4 passaggi per evitare i "giocattoli tossici"

Controlla la certificazione: cerca il logo "3C" (certificazione obbligatoria) ed evita i prodotti "tre no".

Odore: i giocattoli con odore pungente di plastica e odore di colla vengono direttamente rifiutati per l'acquisto.

Tocca i dettagli: Rifiuta i giocattoli con spigoli vivi e piccole parti che possono cadere facilmente.

Guarda l'età: scegli rigorosamente in base all'età applicabile sulla confezione per evitare di acquistare in anticipo.

Conclusione: la salute di un bambino non è una questione da poco. I genitori dovrebbero controllare regolarmente i loro giocattoli e scartare i giocattoli maleodoranti, danneggiati o provenienti da fonti sconosciute. Si consiglia di scegliere giocattoli realizzati con materiali naturali come legno e stoffa per ridurre il rischio di inquinamento chimico. Proteggiamo l'ambiente di crescita sicuro dei bambini!