Nella storia dell'esplorazione scientifica umana, la velocità della luce è sempre stata una costante piena di misteri. Se la velocità della luce non fosse più il limite dell'universo, ma diventasse infinita, come cambierebbe radicalmente il nostro mondo?
In primo luogo, l'universo tornerà a un'ideale "età pastorale". In questo ipotetico universo, non più vincolato dalla velocità della luce, le distanze tra pianeti e galassie non saranno più un abisso insormontabile. Le stelle nel cielo notturno, la loro posizione e luminosità non saranno più immagini congelate di momenti storici passati, ma il presente aggiornato in tempo reale. Ad esempio, le giganti rosse che conosciamo come Seamount II e Betelgeuse potrebbero non essere più la gigantesca nebulosa rossa, ma la loro attuale vera forma. E per la galassia di Andromeda che sta correndo verso di noi, il suo volume nel cielo notturno diventerà enorme, e sarà visibile a occhio nudo.
Un tale universo sarà un universo di informazioni sincronizzate e di reazioni istantanee, un universo senza ritardi nel tempo. Lì, qualsiasi cambiamento celeste sarà immediatamente comunicato agli occhi di ogni osservatore, e i misteri dell'universo saranno rivelati a tutti gli esseri in un modo che non è mai stato visto prima.
L'infinita velocità della luce significa una soluzione completa al problema dell'energia. Immagina che i raggi del sole non impieghino più 8 minuti per raggiungere la terra, ma in un istante. In questo modo, l'enorme quantità di energia rilasciata dal sole in un istante è sufficiente a fornire un flusso costante di energia per la terra. Non solo il sole, ma ogni stella dell'universo, non importa quanto sia lontana da noi, la loro luce ed energia possono raggiungere la terra in un istante.
Tuttavia, questa fornitura illimitata di energia potrebbe non essere del tutto un vantaggio. In una situazione del genere, la temperatura della Terra e del suo cielo notturno aumenterà drasticamente. Sappiamo che le stelle non sono solo una fonte di luce, ma anche una fonte di calore. Quando l'energia di tutte queste stelle arriverà sulla Terra nello stesso momento, la nostra casa si troverà di fronte a un effetto barbecue senza precedenti. Invece di essere freddo e buio, il cielo notturno è diventato così caldo che può persino superare la temperatura della superficie delle stelle. E la terra, come partecipante a questo banchetto barbecue, avrà inevitabilmente un arrosto caldo. In un universo del genere, trovare un luogo oscuro può diventare l'ultima ricerca delle civiltà future.
In un universo con una velocità della luce infinita, le leggi della fisica subiranno un cambiamento rivoluzionario. La relatività ristretta e la relatività generale, i due pilastri della fisica moderna, perderanno la loro attuale rilevanza. Questo perché sono tutti costruiti sulla base di una velocità finita della luce. Ad esempio, l'effetto di restringimento lento dell'orologio nella relatività speciale e la descrizione della gravità nella relatività generale sono strettamente correlati al valore della velocità della luce. Se la velocità della luce diventa infinita, il fattore di Lorentz sarà uguale a 1, la lentezza dell'orologio non esisterà più e la sintesi della velocità richiederà solo una semplice trasformata galileiana per essere applicata.
Tuttavia, la meccanica quantistica, una teoria fisica più esoterica, potrebbe sopravvivere in una certa misura. Anche se non abbiamo una buona comprensione dello strano comportamento delle particelle microscopiche, potrebbero essere in qualche modo collegate alla velocità della luce a un livello più profondo. Inoltre, verrà messa alla prova anche la nota formula di conversione massa-energia E=mc al quadrato. Secondo questa teoria, una piccola quantità di massa può essere convertita in un'enorme quantità di energia. Come funzioneranno le stelle e le bombe atomiche in un universo con una velocità della luce infinita? Questa è una domanda che va oltre la nostra attuale immaginazione.
Anche le condizioni per la vita saranno messe in discussione. La struttura atomica cesserà di esistere perché il raggio orbitale dell'elettrone è inversamente proporzionale alla velocità della luce. La velocità infinita della luce significa che il raggio dell'orbita degli elettroni è 0 e il nucleo potrebbe essere in grado di reagire solo scambiando protoni o neutroni per sostenere la vita. In questo universo, le forme di vita possono essere al di là della nostra attuale comprensione e possono percepire e adattarsi a questo nuovo mondo in un modo completamente nuovo.
L'infinita velocità della luce non solo cambierà le leggi fisiche dell'universo, ma avrà anche un profondo impatto sulla nostra visione. Il cielo notturno non sarà più una cortina di oscurità punteggiata dal bagliore delle stelle, ma diventerà insolitamente luminoso, come il giorno. Il cielo in ogni direzione sarà riempito dalla luce delle stelle, e non saremo in grado di distinguere tra le stelle nel cielo e il cielo stesso.
Tuttavia, un tale cielo notturno non è solo un aumento della luminosità. A causa della velocità infinita della luce, la luce perde la sua frequenza, il che significa che il colore cesserà di esistere. Attualmente percepiamo i colori in base alla frequenza della luce, ma in un universo con una velocità della luce infinita, gli esseri viventi saranno in grado di vedere solo un mondo in scala di grigi. Tali cambiamenti visivi non solo influenzeranno la nostra percezione dell'universo, ma potrebbero anche cambiare profondamente il percorso evolutivo e la modalità di sopravvivenza degli organismi viventi.
La teoria della velocità infinita della luce ci condurrà a un'idea completamente nuova dell'universo. In questo universo, la luce di tutte le stelle arriverà sulla Terra nello stesso momento, rendendo l'universo visivamente "omogeneo". Non possiamo più capire la storia e l'evoluzione dell'universo guardando galassie lontane, perché tutte le informazioni saranno sincronizzate, senza la profondità del tempo.
Inoltre, questa teoria sfida anche i limiti della nostra scienza e immaginazione. In un tale universo, le leggi tradizionali della scienza non si applicano più e sono necessarie nuove teorie per spiegare e comprendere i fenomeni osservati. Allo stesso tempo, stimola la nostra immaginazione e ci spinge a pensare a come potrebbero apparire la vita e la civiltà in un ambiente fisico così disparato. L'infinita velocità della luce non è solo un'ipotesi scientifica, ma anche un esperimento mentale per esplorare le infinite possibilità dell'universo.