Quando la funzionalità epatica diminuisce, il corpo mostrerà queste 5 anomalie
Il fegato svolge un ruolo vitale nel corpo umano, responsabile di funzioni chiave come il metabolismo, la disintossicazione e la digestione.
Tuttavia, le cattive abitudini alimentari, l'inquinamento ambientale e altri fattori della vita moderna possono influenzare la funzionalità epatica e rappresentare una potenziale minaccia per la nostra salute.
Una volta che la funzione epatica diminuisce, il corpo sperimenterà alcuni sintomi anomali.
Di seguito sono riportate le cinque principali anomalie nel corpo quando la funzionalità epatica diminuisce
Anomalia 1: aumento dell'affaticamento
L'affaticamento è uno dei segni comuni del declino del fegato.
Quando la funzionalità epatica diminuisce, la sua capacità di sintetizzare e immagazzinare energia si indebolisce, portando a stanchezza persistente e affaticamento.
Questa stanchezza non è una stanchezza a breve termine, ma uno stato a lungo termine.
Soluzione:
Garantire un riposo e un sonno adeguati e organizzare il lavoro e la vita in modo ragionevole.
Segui una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali, come frutta e verdura fresca, cereali integrali, ecc.
L'esercizio fisico moderato può anche aiutare ad aumentare i livelli di energia e alleviare i sintomi della stanchezza.
Anomalia 2: Problemi digestivi
Il declino della funzionalità epatica può anche causare disturbi digestivi.
Il fegato svolge un ruolo importante nella digestione, secernendo la bile per aiutare la digestione dei grassi ed essendo coinvolto nel metabolismo delle proteine e dei carboidrati.
Quando la funzionalità epatica diminuisce, la secrezione biliare diminuisce, con conseguente dispepsia grassa, che si manifesta con gonfiore, eruttazione, nausea e vomito.
Soluzione:
Evita cibi ricchi di grassi, zuccheri e grassi nella tua dieta e scegli cibi facili da digerire, come verdure cotte e pesce.
L'esercizio fisico moderato, come camminare, dopo i pasti può aiutare a migliorare la digestione.
Anomalia 3: Ittero
L'ittero è uno dei sintomi tipici del declino epatico.
Quando la funzionalità epatica diminuisce, la bilirubina nel corpo non può essere elaborata in modo efficace, causandone l'accumulo nel corpo, causando l'ingiallimento della pelle e degli occhi.
L'ittero è solitamente accompagnato da urine scure e feci schiarite.
Soluzione:
Se compaiono sintomi di ittero, è necessario consultare un medico per l'esame e il trattamento in tempo.
Il medico prescriverà i farmaci caso per caso e istruirà il paziente a seguire una dieta ragionevole per evitare i fattori che scatenano l'ittero.
Anomalia 4: prurito della pelle
La diminuzione della funzionalità epatica può anche portare a prurito della pelle.
Quando la funzione di disintossicazione del fegato è compromessa, le tossine dal corpo vengono espulse attraverso la pelle, causando prurito.
Inoltre, il declino della funzionalità epatica può portare a secchezza della pelle e peggiorare il prurito.
Soluzione:
Mantieni la pelle pulita e idratata, usa prodotti da bagno delicati e riduci l'uso di cosmetici e farmaci.
Sotto la guida di un medico, è possibile assumere farmaci che regolano il fegato, come la medicina tradizionale cinese.
Anormale 5: Mestruazioni irregolari
La diminuzione della funzionalità epatica può anche causare irregolarità mestruali.
Il fegato svolge un ruolo chiave nella regolazione del ciclo mestruale di una donna, responsabile dell'equilibrio ormonale e del mantenimento di un ciclo mestruale normale.
Quando la funzionalità epatica diminuisce, l'equilibrio ormonale è disturbato, con conseguente irregolarità mestruale, che si manifesta con mestruazioni prolungate o flusso mestruale anormale.
Soluzione:
In caso di mestruazioni irregolari, si raccomanda di sottoporsi a una visita medica e a un trattamento in tempo.
L'equilibrio ormonale può essere regolato attraverso i farmaci e combinato con una dieta e abitudini di vita ragionevoli.
In sintesi, quando la funzionalità epatica diminuisce, il corpo sperimenterà sintomi anomali come affaticamento, indigestione, ittero, prurito della pelle e mestruazioni irregolari.
Di fronte a questi sintomi, è necessario consultare un medico per la diagnosi e il trattamento in tempo.
Allo stesso tempo, mantenere una dieta sana e un buon stile di vita è essenziale per prevenire e migliorare il declino della funzionalità epatica.