Per quanto riguarda lo "stipendio previsto", puoi imparare dalle risposte degli esperti sul posto di lavoro
Aggiornato il: 59-0-0 0:0:0

Qual è la tua aspettativa di stipendio? Rispondere seriamente a questa domanda può darti dei vantaggi, poiché il tuo stipendio iniziale è spesso la base per le future decisioni di retribuzione, come aumenti e bonus. In altre parole, questo numero iniziale determinerà il tuo compenso per l'intera durata del mandato dell'azienda, quindi vuoi aumentarlo il più possibile.

I colloqui di lavoro a volte possono sembrare imbarazzanti. In un colloquio, cerchi di dimostrare di essere la persona giusta per la posizione, ma non sai mai cosa penserà di te l'intervistatore. Una delle domande più comuni del colloquio, e una delle più imbarazzanti, riguarda lo stipendio. La domanda è: qual è la tua aspettativa di stipendio?

Anche se sai nel tuo cuore quali saranno le tue aspettative di stipendio, come molte persone, potrebbe essere difficile per te rispondere a questa domanda. Se stai facendo un colloquio per il tuo primo lavoro, o sei nelle prime fasi della tua carriera e non sei ancora sicuro di quale sia il giusto stipendio iniziale, è ancora più difficile per te rispondere a questa domanda.

Per questa domanda, molti intervistati sentono il bisogno di dare un numero specifico. Ma se il tuo stipendio è troppo basso, potresti finire per guadagnare meno di quanto sono disposti a pagare. E se chiedi troppo, potresti perdere il lavoro.

Rispondere seriamente a questa domanda può darti dei vantaggi, poiché il tuo stipendio iniziale è spesso la base per le future decisioni di retribuzione, come aumenti e bonus. In altre parole, questo numero iniziale determinerà il tuo compenso per l'intera durata del mandato dell'azienda (non essere stressato!). ), quindi vuoi migliorarlo il più possibile.

Harvard Business Review offre alcuni consigli pratici su come rispondere a questa domanda complessa in modo che tu possa essere meglio preparato e più sicuro per il tuo prossimo colloquio.

"Qual è la tua aspettativa di stipendio?" Alcune strategie per rispondere a questa domanda.

Strategia 1: Cambiare argomento

Perché sei riluttante a rispondere direttamente alla domanda sul salario? Le ragioni potrebbero essere molteplici. Forse sospetti che il tuo livello di stipendio passato fosse troppo basso e utilizzare il tuo livello di stipendio precedente o attuale per misurare il tuo posizionamento sarà dannoso per te. Non è necessario fornire un numero definito. Come ha detto lo stratega della carriera John Lees, "Sei ancora in un territorio inesplorato e il momento migliore per negoziare non è ancora arrivato". Devi parlare con loro del livello di stipendio dopo che si sono invaghiti di te come persona. "In questo caso, hai più fiches e ti senti più sicuro di non perdere soldi.

Ecco due modi per cambiare argomento:

1. Gira la domanda e chiedi loro del loro budget.

Dunlap, un esperto finanziario, consiglia alle persone in cerca di lavoro di rispondere in questo modo:

In realtà, finora, non so molto sulla posizione per valutarmi accuratamente, ma mi piacerebbe conoscere la gamma del tuo stipendio di bilancio.

Se l'intervistatore è disposto a rivelare il proprio budget, molto probabilmente si sta chiedendo se questo è in linea con le tue aspettative. A questo punto, puoi rispondere in modo vago dicendo:

Sapere questo è molto utile per me. Se mi dai questo lavoro, siamo ancora negoziabili?

2. Salta questa domanda e torna alle tue qualifiche.

Puoi dire qualcosa come:

Sto ancora cercando di capire appieno la posizione e cosa comporta. Mi piacerebbe andare avanti e parlare delle mie qualifiche, penso di essere all'altezza del lavoro e vorrei condividere con voi il perché.

O:

È una domanda a cui non mi sento a mio agio a rispondere, ma mi piacerebbe parlare delle mie qualifiche per la posizione.

Indubbiamente, queste risposte possono far sentire le persone come se stessi evitando una domanda o rifiutando di rispondere, il che potrebbe mettere a disagio te e l'intervistatore. Data la posta in gioco, questo piccolo momento di disagio potrebbe valerne la pena.

Strategia 2: fornire una fascia di stipendio

Potresti avere la sensazione di avere abbastanza informazioni per rispondere a questa domanda, o i tuoi sforzi per deviare l'argomento non hanno funzionato, e l'intervistatore ti sta spingendo e ti sta chiedendo di rispondere positivamente. In questo caso, puoi considerare di dare un intervallo.

Per fare ciò, è necessario fare un sondaggio salariale prima del colloquio, in modo da poter avere un'idea realistica del livello salariale tipico per la posizione e quindi essere in grado di dare una risposta informata. In alcuni luoghi, i datori di lavoro sono tenuti a indicare una fascia di stipendio nell'annuncio di lavoro. Questo ti darà un'idea di quanto sono disposti a pagare, in modo da poterti inserire in una fascia di stipendio adeguata. Dovrai confrontare la tua esperienza e le tue qualifiche con la descrizione del lavoro per determinare la fascia di stipendio per cui sei adatto.

Puoi anche andare su siti di ricerca di lavoro e fare sondaggi. Questo ti aiuterà a capire qual è la giusta retribuzione per la posizione, in modo da poter scegliere un salario minimo, che è quello che non vuoi abbassare (nota: non è necessario comunicare alle persone questo numero durante il colloquio, ma è bene tenerlo a mente quando si negozia lo stipendio). )

Tuttavia, anche con fonti affidabili, può essere difficile tradurre in numeri concreti lo stipendio medio per diverse regioni o posizioni specifiche. Ad esempio, c'è qualche motivo per pensare che ci sia una grande differenza tra le due posizioni di "data scientist" e "data mining engineer"?

Un altro modo: chiedi alle persone della tua rete, quelle che ricoprono posizioni simili nel tuo settore e forse anche le persone che lavorano per l'azienda con cui stai facendo il colloquio.

Certo, parlare di soldi può sembrare imbarazzante, ma se ti aiuta a sapere come valutare te stesso, vale la pena affrontare un argomento imbarazzante.

Se stai lavorando con un reclutatore, esterno o interno, puoi chiedergli direttamente informazioni su questa fascia di stipendio. Qualunque cosa tu trovi nella tua indagine, fai attenzione: non concentrarti su un numero specifico, che potrebbe portarti a non essere soddisfatto del tuo ultimo stipendio o ad accettare uno stipendio inferiore a quello che meriti.

Una volta trovata una fascia di stipendio con cui ti senti a tuo agio, puoi fare quanto segue:

1. Puoi spiegare la tua fascia di stipendio all'intervistatore e fornire i motivi corrispondenti per cui hai scelto questa gamma; Puoi condividere alcune delle ricerche che hai fatto e sottolineare quali competenze ed esperienze ti rendono competente per la posizione.

2. Ammetti che il livello di stipendio è solo uno dei fattori che influenzano l'accettazione o meno del lavoro. Chiarisci all'intervistatore che sei interessato anche a conoscere gli altri vantaggi della posizione.

3. Puoi segnalare in modo flessibile in modo che la tua risposta non sembri un requisito difficile, ma piuttosto l'inizio di una conversazione. Puoi esprimere il tuo entusiasmo per entrare a far parte di questa azienda.

Ecco tre esempi di come dirlo:

Esempio di risposta #1:

Sto cercando un livello di stipendio competitivo che vorrei riflettere le mie qualifiche e le mie esperienze lavorative. Sulla base delle mie ricerche e di ciò che ho capito i requisiti per questa posizione, mi piacerebbe aspettarmi uno stipendio compreso tra X e Y. Naturalmente, sono anche disposto a discutere i dettagli dell'intero pacchetto retributivo, perché lo stipendio è solo un fattore. Sono particolarmente entusiasta di saperne di più sulle opportunità di crescita e avanzamento qui.

Esempio di risposta #2:

Data la mia esperienza e competenza in [dettagli del nome relativi alle descrizioni delle mansioni], mi aspetto di pagare tra X e Y nella mia prossima posizione. Ho fatto alcune ricerche su posizioni simili e ho parlato con persone di aziende simili, il che mi ha aiutato a determinare questa fascia di stipendio. Penso che sarò una risorsa preziosa per il tuo team e mi piacerebbe saperne di più sul budget per questa posizione e sugli altri vantaggi che offri ai tuoi dipendenti.

Esempio di risposta #3:

Ho fatto alcune ricerche su posizioni simili e ho capito che per qualcuno con un background e un'esperienza come me, lo stipendio che mi aspetto può essere compreso tra X e Y. Naturalmente, per me, il risarcimento non è l'unica cosa che conta. Quindi mi piacerebbe saperne di più sul tuo pacchetto di vantaggi, inclusi permessi retribuiti e altri vantaggi. La cosa più importante per me è trovare un posto dove poter crescere professionalmente. Per un lavoro che mi si addice, posso essere flessibile con cifre salariali specifiche.

Puoi scegliere la risposta che ritieni più appropriata per te e regolare la lingua per farla suonare in linea con le tue abitudini linguistiche. Dovrai anche aggiungere alcuni dettagli sulle tue qualifiche in modo da poter evidenziare in che modo la tua esperienza si adatta ai loro requisiti.

Perché i responsabili delle assunzioni e i selezionatori

Faresti questa domanda?

È utile per te capire perché l'intervistatore farebbe una domanda del genere in questa fase del colloquio. La risposta breve è: vogliono essere sicuri di poterselo permettere. Se non riescono a soddisfare le aspettative salariali di un candidato, la soluzione migliore è non sprecare il loro (o il tuo) tempo in più cicli di colloqui prima di fare un'offerta.

L'autrice ed esperta di sviluppo della carriera Vicky Oliver spiega: "I datori di lavoro fanno sempre questa domanda perché ogni posizione ha un budget e vogliono assicurarsi che le tue aspettative siano in linea con la tua fascia di budget prima di passare al prossimo round di colloqui. "Gli intervistatori spesso vogliono determinare se le aspettative di un candidato in termini di retribuzione e benefit sono in linea con la fascia retributiva preventivata per la posizione.

Dal punto di vista del candidato, rispondere a questa domanda può aiutare a garantire che l'opportunità sia adatta a te e che entrambe le parti abbiano una comprensione reciproca della retribuzione e dei vantaggi offerti. Può anche aiutarti a stabilire una linea di base più avanti nel processo di negoziazione dello stipendio.

Naturalmente, alla fine sta a te decidere se e come rispondere a questa domanda. Seguendo le linee guida di cui sopra, sarai in grado di valutare quale metodo è più adatto a te e quale metodo ha maggiori probabilità di farti ottenere il lavoro. L'importante è che di fronte a questo problema imbarazzante, devi comunque avere dei modi per renderlo meno imbarazzante.

Parole chiave: ricerca di lavoro

Amy Gallo - Italia |

Amy Gallo è redattrice di Harvard Business Review, co-conduttrice del podcast Women at Work e autrice di due libri, "Getting Along: How to Work with Anyone (Even Difficult People)" e "HBR Guide to". Affrontare i conflitti)。

Zhang Zhentao | Tradotto da Zhou Qiang | Redazione

Lettura consigliata:

Consigliato in passato

Bilancia queste due cose per creare un buon leader

Il passaggio da un lavoro all'altro dei dipendenti è compreso e l'azienda non si preoccupa dell'assenza di talenti

La capacità di apprendimento è la valuta forte sul posto di lavoro

Harvard Business Review Cinese Contattaci

Contributi, pubblicità, contenuti e partnership commerciali

newmedia@hbrchina.org

↓Clicca per leggere l'articolo originale per accedere al sito cinese di Harbin Review e leggere altri contenuti di alta qualità