Linee guida dietetiche per pazienti con ipertiroidismo
1. Controllare l'assunzione di iodio
I pazienti con ipertiroidismo devono limitare rigorosamente l'assunzione di iodio a causa dell'eccessiva secrezione di ormone tiroideo. Lo iodio è la materia prima per la sintesi degli ormoni tiroidei e un'eccessiva assunzione di iodio può aggravare la condizione. Pertanto, i pazienti dovrebbero evitare cibi ricchi di iodio come alghe, alghe, pesci marini, meduse, ecc., così come il sale iodato.
2. Aumentare l'apporto calorico e proteico
I pazienti con ipertiroidismo dovrebbero aumentare l'apporto calorico e proteico in modo appropriato a causa del loro metabolismo accelerato e dell'aumento del dispendio energetico. Si consiglia di mangiare più cibi ricchi di proteine di alta qualità come carne magra, uova e latte, nonché cibi ricchi di carboidrati come riso e noodles.
3. Integrare vitamine e minerali
A causa del metabolismo accelerato dell'ipertiroidismo, il consumo di vitamine idrosolubili come il complesso vitaminico B e la vitamina C nel corpo aumenta, quindi è necessario prestare attenzione all'integrazione. Allo stesso tempo, anche l'assunzione di alimenti ricchi di calcio e fosforo, come il latte e i prodotti a base di soia, dovrebbe essere aumentata con moderazione.