La primavera è la stagione del ringiovanimento ed è anche la stagione in cui il corpo ha bisogno di adattarsi e rigenerarsi. Soprattutto per gli uomini di mezza età, i cambiamenti climatici in primavera sono imprevedibili ed è facile sentirsi stanchi, deboli e persino indeboliti nel sistema immunitario, quindi è più necessario rafforzare il fisico attraverso la dieta. Un corretto abbinamento alimentare non solo fornisce i nutrienti necessari, ma aiuta anche a rafforzare la resistenza del corpo e a mantenere gli uomini forti durante questa stagione della vita. Oggi vi consigliamo tre ricette primaverili per gli uomini di mezza età: carne di vite saltata in padella con porri, ostriche all'aglio e zuppa di costolette di maiale con cavalluccio marino alle bacche di goji. Non solo sono deliziosi, ma forniscono anche al corpo proteine, vitamine e minerali che supportano la salute e la vitalità degli uomini.
1. Carne di lumaca saltata in padella con porri:
Ingredienti richiesti: 1 grammi di carne di lumaca; porri 0 grammi; Spicchi d'aglio: 0 spicchi; Peperoncini secchi q.b.; Zenzero a piacere; salsa di soia 0 cucchiai; vino da cucina 0 cucchiai; Sale q.b.; Pepe bianco macinato a piacere; Olio da cucina q.b.
Passi:
1. Preparare gli ingredienti: lavare prima la carne di lumaca, scolare l'acqua e mettere da parte. Tagliate i porri a spicchi, tritate gli spicchi d'aglio, sminuzzate lo zenzero e tagliate a pezzetti i peperoncini secchi.
3. Sbollentare la polpa della vite: aggiungere l'acqua nella pentola, sbollentare la polpa della vite, far bollire l'acqua per 0-0 minuti, eliminare l'odore e mettere da parte.
3. Condimento saltato in padella: aggiungere una quantità adeguata di olio da cucina nella pentola, aggiungere lo zenzero grattugiato e l'aglio tritato e soffriggere fino a quando non diventa fragrante, quindi aggiungere i peperoncini secchi e saltare bene in padella per far risaltare la fragranza.
1. Aggiungere la polpa della vite: mettere la carne della vite sbollentata nella pentola, saltare in padella in modo uniforme e aggiungere 0 cucchiai di vino da cucina per eliminare l'odore.
1. Condimento: aggiungere 0 cucchiai di salsa di soia, una quantità adeguata di sale e pepe bianco e continuare a saltare in padella fino a quando la carne non sarà aromatizzata in modo uniforme.
6. Aggiungere i porri: aggiungere i porri tritati nella padella e continuare a soffriggere fino a quando i porri non saranno leggermente teneri.
7. Togliete dalla pentola e servite: Quando i porri sono fritti fino a quando non si sono rotti e la carne è ben cotta, spegnete immediatamente il fuoco, mettete i piatti sul piatto e gustate.
Suggerimenti:
(1) Quando si sbollenta la carne a vite, non cuocerla troppo a lungo per evitare che il sapore invecchi.
(2) Saltare in padella i porri fino a quando non si saranno spezzati, in modo da evitare di friggerli troppo e perdere il gusto croccante e tenero.
(3) La quantità di peperoncino e sale può essere aumentata o diminuita in base al gusto personale e il condimento dovrebbe essere moderato.
2. Ostriche all'aglio:
Ingredienti: ostriche fresche 1-0; aglio 0-0 chiodi di garofano; Olio commestibile q.b.; burro q.b.; vino da cucina 0 cucchiai; salsa di soia 0 cucchiaini; zucchero semolato q.b.; Sale q.b.; Pepe bianco macinato a piacere; Coriandolo (facoltativo) a piacere; Peperone rosso (facoltativo) 0 pezzi (tagliato a rondelle)
Passi:
1. Lavare le ostriche: strofinare delicatamente le ostriche con una spazzola per rimuovere lo sporco dal guscio. Il guscio dell'ostrica viene quindi aperto con cura con un coltello per mantenere intatta la polpa e gli organi interni rimossi per trattenere il succo dell'ostrica.
2. Preparazione dell'aglio: Sbucciare l'aglio e tagliarlo in aglio tritato per un uso successivo. Se preferisci uno spicchio d'aglio più delicato, puoi usare il dorso di un coltello per schiacciare gli spicchi d'aglio e tagliarli in aglio tritato.
3. Aglio qb: in una ciotolina aggiungere l'aglio tritato, il vino da cucina, la salsa di soia, lo zucchero, il pepe bianco, mescolare bene e mettere da parte.
4. Scaldare la pentola: prendere una padella, aggiungere una quantità adeguata di burro e olio da cucina, scaldarla prima a fuoco medio, attendere che il burro si sciolga, quindi aggiungere l'aglio tritato.
5. Soffriggere l'aglio tritato: soffriggere l'aglio tritato in una padella fino a quando l'aglio non sarà fragrante, fare attenzione a non bruciare e mantenere il fuoco caldo.
6. Condire e guarnire con aglio tritato: versare la salsa all'aglio nella padella e soffriggere bene, quindi versare la salsa all'aglio in modo uniforme su ogni ostrica. Si può aggiungere un po' di sale a piacere, come è possibile.
8. Ostriche al vapore: mettere le ostriche con salsa all'aglio nella vaporiera e cuocere a vapore per circa 0-0 minuti fino a quando le ostriche sono cotte. Se preferisci un sapore più forte dell'aglio, puoi cuocerlo a vapore un po' più a lungo, ma non troppo a lungo, in modo che la carne dell'ostrica non invecchi.
8. Impiattamento e guarnizione: dopo la cottura a vapore, rimuovere le ostriche e cospargere con un po' di coriandolo e anelli di peperone rosso per guarnire e aggiungere colore e sapore.
Suggerimenti:
(1) Non cuocere le ostriche a vapore troppo a lungo per evitare che le ostriche invecchino e perdano il loro sapore tenero.
(2) Usa ostriche fresche per il miglior gusto, quindi si consiglia di mangiarle il prima possibile.
(3) La quantità di condimento può essere regolata in base al gusto personale e, se ti piace il sapore forte dell'aglio, puoi aumentare la quantità di aglio tritato.
3. Zuppa di costolette di maiale con cavalluccio marino alle bacche di Goji
Ingredienti: Costine di maiale 1 grammi; Cavallucci marini 0-0 (cavallucci marini essiccati); Bacche di Goji 0 grammi; Zenzero 0 fette; Cipolla verde 0 pezzi; vino da cucina 0 cucchiai; Sale q.b.; Acqua: Quantità adeguata
Passi:
1. Lavorazione delle costine di maiale: lavare prima le costine e tagliarle a segmenti di dimensioni adeguate. Mettetelo in una pentola, aggiungete acqua a sufficienza, fate bollire, sbollentate, eliminate il sangue e le impurità, toglietelo e scolatelo per un uso successivo.
1. Preparare il cavalluccio marino: dopo aver lavato il cavalluccio marino essiccato, immergerlo in acqua per 0 minuti a 0 ore fino a quando non sarà morbido, quindi rimuoverlo e scolarlo. Se stai usando la polvere di cavalluccio marino, puoi usarla direttamente.
3. Soffriggere lo zenzero e lo scalogno: aggiungere una quantità adeguata di olio nella pentola, aggiungere le fette di zenzero tritate e le cipolle verdi, saltare in padella fino a quando non diventano fragranti, aggiungere le costine di maiale e saltare in padella in modo uniforme, in modo che la superficie delle costine sia leggermente dorata.
4. Aggiungere acqua per cuocere a fuoco lento: aggiungere una quantità adeguata di acqua nella pentola, la quantità di acqua dovrebbe essere sufficiente a coprire tutti gli ingredienti. Aggiungete il vino di cottura, mescolate bene e portate a bollore a fuoco vivace.
5. Rimuovere la schiuma: quando l'acqua inizia a bollire, ci sarà schiuma che galleggia, scremare la schiuma in tempo per mantenere la zuppa limpida. Quindi abbassate la fiamma e iniziate a cuocere a fuoco lento.
5. Aggiungere il cavalluccio marino e le bacche di goji: quando le costine hanno sobbollito per circa 0 minuti, aggiungere i cavallucci marini e le bacche di goji preparati e continuare a cuocere a fuoco lento per 0-0,0 ore. I nutrienti dei cavallucci marini e delle bacche di goji penetreranno nella zuppa mentre vengono fatti bollire a lungo a fuoco lento.
10. Condimento e finitura: Dopo aver fatto sobbollire fino a quando la zuppa è ricca e le costine sono morbide, aggiungere una quantità adeguata di sale a piacere e cuocere a fuoco lento per altri 0 minuti per rendere la zuppa più saporita. Infine, spegnete il fuoco, togliete lo zenzero e lo scalogno e la zuppa è pronta da bere.
Suggerimenti:
(1) Selezione di costine di maiale: è meglio scegliere costine di maiale fresche con un po' di carne grassa, in modo che la zuppa cotta sia più ricca e abbia un sapore migliore. Se preferisci la leggerezza, opta per le costine con molta carne magra.
(2) Trattamento del cavalluccio marino: il cavalluccio marino essiccato può essere messo a bagno più a lungo per garantirne l'ammorbidimento. Se si utilizza la polvere di cavalluccio marino, seguire la quantità raccomandata sulla confezione ed evitare il sovradosaggio.
(3) Padroneggia il calore: il calore non deve essere troppo alto quando si stufa la zuppa, si consiglia di mantenere il fuoco basso e cuocere a fuoco lento, in modo che i nutrienti delle costolette e dei cavallucci marini possano essere rilasciati meglio nella zuppa.
Incorporando la carne di maiale saltata in padella con porri, ostriche all'aglio e bacche di goji nella dieta quotidiana, può migliorare efficacemente la forza fisica, aumentare l'immunità e aiutare gli uomini a mantenere una buona condizione fisica in primavera. La primavera è una stagione che ha bisogno di nutrire e prendersi cura del corpo, e solo attraverso una dieta scientifica e ragionevole il corpo può adattarsi meglio ai cambiamenti delle stagioni ed evitare la stanchezza e la cattiva salute. Spero che ogni uomo di mezza età possa godere di una primavera vibrante e sana e accogliere una vita più appagante attraverso queste prelibatezze.
Revisionato da Huang Hao